IVA agevolata 4% per prima casa:
Il regime dell’IVA al 4% esplica i suoi effetti nei confronti di tutte le fatture derivanti da contratti di appalto relativi all’esecuzione di opere complessivamente necessarie per la costruzione della prima casa. In tal senso l’aliquota dell’IVA agevolata al 4% si applica alle spese derivanti dalla realizzazione delle opere murarie, dell’impianto elettrico, dell’impianto di riscaldamento, idrico e così via.
Per accedere all’aliquota agevolata dell’IVA per la realizzazione della prima casa è necessario che si concretizzino una serie di requisiti soggettivi (relativi al soggetto richiedente le agevolazioni) e oggettivi (ovvero relativi al fabbricato).
Tra i requisiti soggettivi emergono i seguenti: l’acquirente non deve essere titolare esclusivo o in comunione con il coniuge dei diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione di altra casa di abitazione nel territorio del Comune in cui è situato l’immobile da acquistare. Inoltre sempre questa figura non deve essere titolare (neppure per quote) di altra abitazione acquistata con le agevolazioni prima casa
L’immobile in questione deve essere ubicato nel territorio del Comune in cui l’acquirente ha la residenza, oppure nel Comune in cui l’acquirente intende trasferirsi entro il termine di 18 mesi dall’acquisto.
Non bisogna in questo senso dimenticare che per poter usufruire delle aliquote ridotte dell’IVA agevolata in edilizia occorre presentare una dichiarazione specifica. Anche l’ampliamento della prima casa sconta l’applicazione dell’aliquota IVA del 4%, a patto però che dopo l’ultimazione dei lavori la parte ampliata non costituisca un’unità immobiliare a sé stante e non comporti la possibilità di attribuire all’immobile risultante caratteristiche di lusso.
Per ciò che riguarda il tema dei beni finiti (ovverosia prodotti per l’impianto idraulico, di riscaldamento od elettrico, sanitari per i bagni, infissi ecc.) il regime dell’agevolazione dell’IVA al 4% si applica quando l’acquisto di tali beni deve essere effettuato direttamente dal committente per la realizzazione della sua prima abitazione, a patto che venga presentata al venditore una dichiarazione attestante che i beni finiti sono impiegati nella costruzione di un immobile avente le caratteristiche di prima casa non di lusso.
IVA agevolata 4% per disabili:
Acquistando su www.gheginonline.it puoi beneficiare dell'IVA agevolata al 4% riservata ai portatori di handicap indicati all'articolo 3 della legge 104 del 1992.
I prezzi dei prodotti sul sito sono comprensivi di iva 22%
Su questi ultimi è possibile richiedere l'agevolazione, è semplice basta seguire le seguenti istruzioni:
Telefona al numero 041-5648686 o inviaci una mail a: ordiniweb@gheginonline.it - Gli ordini con Iva agevolata possono essere effetuati nel sito , specificando nelle note dell'ordine il numero di autorizzazione da noi assegnato dopo aver visionato i documenti inviati ; Vi indicheremo l'importo dell'ordine corretto con iva al 4%.
Spedisci la documentazione necessaria, elencata di seguito, all'indirizzo ordiniweb@gheginonline.it
Specifica prescrizione rilasciata dal medico specialista dell’Asl di appartenenza, dalla quale risulti il collegamento funzionale tra la menomazione e il sussidio tecnico e informatico.
Certificato, rilasciato dalla competente Asl, attestante l’esistenza di una invalidità funzionale rientrante tra le quattro forme ammesse (cioè di tipo motorio, visivo, uditivo o del linguaggio) e il carattere permanente della stessa.
Fotocopia documento di identità valido e codice fiscale.