Cerca
Prodotti
Chi siamo
Condizionidi Vendita
Account
Contattaci
Video | Telefonia | Audio | Informatica
Grandi e piccoli elettrodomestici
Utensili professionali
Articoli Nautici
Ferramenta e bricolage
Casalingo
Cartoleria
Arredamento
Idrotermosanitari
Prima infanzia
Tempo libero
Cura Animali
Cosmetici
Degustazione
Usato e offerte
Giochi | Giocattoli
Pneumatici
detrazioni-fiscali
Links
Guida utilizzo del sito
Domande frequenti F.A.Q.
Chi siamo
Azienda
I nostri negozi
Il nostro gruppo acquisti
Contatti
Pagamenti
Pagamenti
Finanziamento acquisto
Spedizioni
Spedizioni in Italia
Spedizione Europa
Servizio installazione
Diritti del Consumatore
Diritto di recesso
Tutela della Privacy
Condizioni generali
Garanzia del produttore
Info Commerciali
Gestione resi
Bonus fiscali
Ritiro usato Raee
Etichetta energetica
Smaltimento Raee
Iva agevolata 4%
Assicurazione integrativa
Carta del docente
Servizio installazione
18 App
Bonus 2022
Bonus 2022 facciate
: l’agevolazione per la
ristrutturazione degli immobili
è ancora valida anche se la percentuale di detrazione è scesa dal 90% al
60%
;
Bonus 2022 ristrutturazione
: a seconda del lavoro edilizio svolto si può ottenere
fino al 75% della detrazione sulla spesa sostenuta
, ma a patto che i lavori non rientrino fra quelli che rientrano nel Superbonus 110% (c’è perfino
una particolare attenzione
per chi gode dei benefici collegati alla
legge 104
);
Superbonus 110%
: misura di grande impatto economico che non sarà prorogata per il 2023, ma resta valida per quest’anno, nonostante ci siano difficoltà con la
cessione dei crediti
. La proroga per i condomini è ancora valida al
2023
;
Sismabonus
: chiunque abbia acquistato
entro il 30 giugno 2022
un immobile in zona sismica può approfittare del Sismabonus, nell’ambito del Superbonus 110%. La spesa però
non deve superare i 96.000 euro
;
Bonus 2022 mobili
: entro il tetto di spesa di 10.000 euro si possono acquistare
elementi di arredamento
con una
detrazione del 50%
. L’arredamento deve essere acquistato per una casa già in corso di ristrutturazione;
Bonus 2022 elettrodomestici
: si innesta nell’ambito del bonus mobili e consente di detrarre le spese per
frigoriferi
,
congelatori
,
forni
…
Bonus 2022 infissi
: l’agevolazione del 50% per la
sostituzione degli infissi
può essere applicata in detrazione o con sconto immediato in fattura da parte dell’impresa;
Bonus 2022 tende da sole
: si può applicare anche per le
zanzariere
e prevede uno
sconto del 50% fino a 60.000 euro di spesa
;
Bonus ascensori
: la detrazione del 75% vale per
l’installazione di ascensori o montacarichi
per l
’eliminazione delle barriere architettoniche in casa
;
Bonus 2022 caldaia
: si può applicare il 110% se la sostituzione della
caldaia
avviene nell’ambito di una ristrutturazione; il
65%
se l’impianto viene sostituito con uno di
classe A o più recente
;
50%
se l’impianto vecchio viene sostituito con uno di
classe A senza valvole
;
Bonus 2022 condizionatori
: la detrazione del 50% o del 65% vale per la sostituzione o l’acquisto di
condizionatori
, a patto che
migliorino l’efficienza energetica dell’immobile
. Si può anche chiedere lo sconto in fattura;
Bonus verde
: la detrazione del
36%
vale per i lavori sul verde nelle abitazioni. Il limite di spesa è
5.000 euro
e può essere usato su fioriere, recinzioni, giardini, terrazze….
Bonus 2022 sociale
: lo sconto sulle
utenze domestiche
da quest’anno in poi sarà
automatico
per chi ha
basso ISEE
e per chi percepisce il Reddito di cittadinanza;
Bonus 2022 affitto giovani
: giovani tra 20 e 31 anni possono chiedere la detrazione del
20% della spesa sostenuta
per l’affitto della casa dove abitano da soli. La soglia da non superare è
2000 euro
, ma ci sono
requisiti economici
;
Bonus 2022 casa giovani under 36
: l’agevolazione prevista del governo Draghi consente ai giovani che abbiano acquistato una casa
entro il 30 giugno 2022
di approfittare di una serie di
agevolazioni sulle imposte e sull’iva
;
Assegno unico figli
: l’Assegno unico è in vigore da marzo 2022 e
sostituisce tutti gli altri bonus per la famiglia
. L’importo erogato
arriva fino a 175 euro
per ogni figlio con
maggiorazioni per figli con disabilità
;
Bonus 2022 nido
: permette di sostenere le spese per la
retta degli asili nido
;
Bonus 200 euro
: incentivo
una tantum
finanziato dalle tasse sugli
extra-profitti dei fornitori di energia
. È in corso di erogazione e sarà pagato
fino a ottobre
. I destinatari sono tutti i cittadini, con modalità diverse, tranne gli
incapienti
e gli
inoccupati
;
Bonus 2022 cultura
: il bonus di 500 euro per i diciottenni è diventato strutturale e permette l’acquisto di beni e servizi culturali tramite
18App
;
Bonus 2022 psicologo
: con ISEE
fino a 50.000
si possono ottenere voucher fino a
600 euro
per cominciare un percorso terapeutico;
Trasporto pubblico
: con
meno di 35.000 euro
di reddito si può avere un buono
fino a 60 euro
per l’abbonamento sui mezzi pubblici;
Bonus 2022 matrimonio
: o meglio,
congedo matrimoniale
. Erogato dall’INPS, dà diritto a un
congedo di 7 giorni retribuito
;
Bonus animali domestici
: la detrazione del 19% per le spese per le
cure mediche degli animali domestici
si può applicare a una spesa che va da un
minimo di 129,11 euro
a un
massimo di 550 euro
;
Bonus 2022 auto
: permette l’acquisto di
auto elettriche
o
ibride
a prezzi scontati,
rottamando
un’auto vecchia più inquinante;
Bonus benzina
: le aziende possono finanziare le spese del carburante ai propri
dipendenti
tramite dei
voucher fino a 200 euro
;
Scooter elettrici
: il contributo del
40%
con rottamazione e del
30%
senza rottamazione va prenotato
sul sito del MISE
;
Bonus tv
: è ancora valido l’incentivo sia per l’acquisto di
televisori
che di
decoder
. Lo sconto viene applicato dal fornitore in fattura;
Bonus internet
: per famiglie e condomini, fino a 300 euro di spesa per un
abbonamento a internet veloce
;
Bonus assunzione giovani
: chi assume lavoratori under 36 può ottenere uno
sgravio sui contributi al 100%
fino a un massimo di
6000 euro
;
Bonus donne disoccupate
: chi assume
donne disoccupate
da almeno 12 mesi
ha diritto a uno sgravio da
12 mesi
per contratti a
tempo determinato
e da
18
per quelli a
tempo indeterminato
.
powered by eelimedia