LEGNAME UTILIZZATO:
Pino nordico (pinus Sylvestris) proveniente da foreste sottoposte a vincolo statale di rimboschimento controllato e certificato FSC.
LAVORAZIONE:
I tronchi di pino vengono selezionati in base alle loro dimensioni e caratteristiche, vengono torniti tramite apposite macchine automatiche che permettono la realizzazione del prodotto finito.
IMPREGNAZIONE IN AUTOCLAVE:
Il pino nordico, anche se ha una sua naturale resistenza grazie alla resina contenuta, deve, se esposto alle intemperie, essere adeguatamente trattato al fine di preservarlo nel tempo; pertanto viene sottoposto al trattamento in autoclave. Questo trattamento protegge il legno dagli agenti atmosferici e dall’attacco di funghi ed insetti, assicurando una protezione per tutto l’anno. Il legno impregnato non teme sole, pioggia o neve, né l’attacco
di funghi o parassiti, ed è per questo che il materiale è perfetto per l’arredamento degli spazi aperti.